Friday, May 22, 2009

I Cocks

Beat Italiano

Provenienti da Torino, iniziarono nel 63 con il nome Sharks (trasformato in seguito in Squali) come band strumentale sulla scia tracciata dagli Shadows.
Nel 66 cambiano nome in Cocks e partecipano al concorso “Rapallo Davoli” ottenendo un ottimo piazzamento. Incidono il loro unico disco per la CMS con due composizione di ispirazione Beatlesiana molto belle Non Pianger Più e Sai che Tornerò. Continuano la loro attività per diversi anni ancora ma senza incidere altre cose con il nome Cocks, incidendo invece un singolo strumentale con il nome di Clippers.

45 giri 1966 CMS 45002
-Non Pianger Più
-Sai Che Tornerò


Le Code

Beat Italiano

Incisero un solo 45 giri nel 1968 con una lenta ma bella versione di Under the Boardwalk dei Drfters di Ben E. King, che i più si ricordano nella bella versione dei giovanissimi Stones, che in italiano diventa Ti Prego Resta.
Il retro invece è un classico lento tardo beat, niente di eccezionale. Nel complesso è un bel disco soprattutto per il lato A

45 giri - 1968- DLM 04
-Ti Prego Resta (Under the Boardwalk dei Drifters)
-Non Sorridi Più



Ps. cerco maggiori informazioni sul gruppo

I Diapason

Beat Italiano


Da Padova arrivano i Diapason, regalandoci un unico, ottimo, singolo. Due brani in bilico tra garage e psichedelica, i due brani sono strutturati e suonati davvero molto bene, peccato non avere maggiori informazioni sulla band.
I brani sono originali e si fanno apprezzare sia musicalmente che per i testi, in “Prendi il fucile” ci sono passaggi di organo quasi classicheggianti che però non appesantisco il brano e vengono assimilati perfettamente nel contesto. Più garage il primo brano anche se con diverse intuizioni psichedeliche.
Ottimo disco

45 giri 1967 Arlecchino D 309
-Phalena
- Prendi il fucile





Ps. Cerco la copertina scannerizzata del disco e maggiori informazioni sul gruppo.